La comunicazione è alla base di tutto. Per fare buona comunicazione occorre puntare non solo al messaggio, ma a come/dove questo viene presentato. Non sempre utilizzare strumenti moderni è sinonimo di buona comunicazione: anzitutto occorre avere padronanza del mezzo in cui la stessa è trasmessa, occorre conoscere bene il target a cui punta e, cosa molto importante, dev’essere semplice da ricordare.
Alla base di ogni nostro progetto, punto fermo è quello di fornire una comunicazione efficace, semplice e allo stesso tempo accattivante e personalizzata. Il metodo di lavoro utilizzato parte sempre da un’analisi dell’obiettivo da raggiungere, spaziando e scendendo in argomenti che vanno al di fuori del progetto stesso, ma che servono per capire cosa il committente voglia ottenere.
Una buona analisi è il miglior modo per avere basi solide in un progetto!
Conclusa l’analisi e organizzato un diagramma di flusso del progetto, si definisce il “taglio grafico” che questo deve avere, in tale fase conta parecchio l’aspetto conoscitivo del committente. Tratti semplici e unici, forme geometriche e colori decisi determinano una buona presentazione, dettata da un gusto estetico personale che, di volta in volta, si adatta a quello del committente per proporre soluzioni belle da vedere e in linea con la sua filosofia.
Grazie a questo metodo di analisi, alla formazione e alla cultura visiva frutto di anni di ricerca in vari ambiti quali artistico, fotografico, cinematografico, artigianale e grafico, riusciamo a proporre soluzioni efficaci che spaziano in vari campi, dal web alla grafica tradizionale, dalla fotografia al design.
Roberto Piludu
Web Master & Developer, UX & Graphic Designer, Docente
Dopo il diploma di Perito Industriale Capo Tecnico in Elettronica & Telecomunicazioni presso l’ITIS Marconi a Cagliari, nel 1998 studia a Roma presso il Centro Elis nel corso biennale Media 2000 “Linguaggi e Tecnologie Multimediali” dove approfondisce i concetti tecnici studiati sino a quel momento. Il corso gli apre le porte dell’informatica e da subito inizia a fare Docenza. A conclusione del suo percorso di studi frequenta la scuola di fotografia del Centro ManRay di Cagliari che gli ha permesso di consolidare un proprio taglio estetico.
Dal 2001 lavora nel settore IT prima come consulente poi come imprenditore diretto. Le sue competenze, sia in ambito tecnico che comunicativo, gli consentono di essere il partner ideale per chi vuole intrapprendere la comunicazione nel web.